Aqua

Acqua di casa

   
  • L'acqua in italia
  • TRATTALA BENE
  • ANCHE AL RISTORANTE
  • CONSIGLI UTILI
  • Buona da bere
  • Per la tua casa
  • Tutorial per l’acquisto
Menu
  • L'acqua in italia
    • Gli italiani e l'acqua
    • La situazione
  • TRATTALA BENE
    • Buona da bere
    • Per la tua casa
    • Tutorial per l’acquisto
  • ANCHE AL RISTORANTE
    • Responsabilità del produttore
    • Oneri del ristorante
    • Tutela del consumatore
    • Manutenzione
  • CONSIGLI UTILI
    • FAQ
    • Chiedi all'esperto
Back to quiz

Filtri meccanici

Con la filtrazione meccanica, l'acqua passa attraverso un setto o uno strato filtrante che trattiene particelle ed impurità trasportate dal flusso, rendendo l'acqua limpida e cristallina. Ne esistono svariate tipologie, ma i più comuni sono i filtri a cartuccia (usa e getta o lavabili) e filtri autopulenti (manuali, semiautomatici e automatici).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scopri a quali aziende affidarti Scopri di più sui trattamenti dell’acqua da bere Scopri di più sui trattamenti dell’acqua per la tua casa

Filtri a struttura composita

Consente di avere un'acqua limpida, buona e sempre disponibile. È un'applicazione al punto d'uso (point of use) che tratta esclusivamente l'acqua da bere. Le quattro principali categorie di filtri sono: filtri a letto, filtri a candela/cartuccia, filtri a carbone sinterizzato/estruso e filtri compositi carbone/membrana filtrante.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scopri a quali aziende affidarti Scopri di più sui trattamenti dell’acqua da bere Scopri di più sui trattamenti dell’acqua per la tua casa

Disinfezione

La disinfezione offre un'acqua sicura e priva di contaminazioni batteriche.
L'utilizzo dei raggi UV costituisce una valida alternativa ai mezzi chimici. La sorgente di radiazione ultravioletta più utilizzata è la lampada in quarzo o vetro, di speciale formulazione, a scarica in vapori di mercurio a bassa pressione o a gas inerti ad elevata pressione.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scopri a quali aziende affidarti Scopri di più sui trattamenti dell’acqua da bere Scopri di più sui trattamenti dell’acqua per la tua casa

Sistemi di dosaggio di prodotto sanitizzante

I sistemi regolabili di dosaggio sono impiegati per dosare una predefinita concentrazione di prodotto chimico sanitizzante nel circuito idraulico.
Sono costituiti da un contenitore del prodotto chimico, da un dispositivo di aspirazione, una sonda di minimo livello, una pompa dosatrice, un dispositivo di iniezione ed un contatore.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scopri a quali aziende affidarti Scopri di più sui trattamenti dell’acqua da bere Scopri di più sui trattamenti dell’acqua per la tua casa

Osmosi inversa

La tecnologia dell’osmosi inversa nel corso di questi anni ha conosciuto uno sviluppo talmente rapido da garantire impianti compatti, semplici versatili e caratterizzati da rendimenti costanti sia in termini di acqua prodotta che di qualità della stessa. L’osmosi inversa consente la produzione di acqua a bassa salinità, e l’affinamento dell’acqua mediante la rimozione di alcune sostanze indesiderate.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scopri a quali aziende affidarti Scopri di più sui trattamenti dell’acqua da bere Scopri di più sui trattamenti dell’acqua per la tua casa

Sistemi di frigogassatura

Sono sistemi per produrre in casa acqua refrigerata e/o refrigerata gassata ed eventualmente filtrata con i filtri compositi. Queste apparecchiature possono essere installate facilmente sopra o sotto il lavello. Risolve la problematica dell'ingombro delle casse dell'acqua imbottigliata e del relativo trasporto dal rivenditore al domicilio.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scopri a quali aziende affidarti Scopri di più sui trattamenti dell’acqua da bere Scopri di più sui trattamenti dell’acqua per la tua casa

Caraffa filtrante

Le caraffe filtranti migliorano le proprietà organolettiche - odore e sapore - dell'acqua potabile della rete idrica sia per il consumo di bevande calde, come tè o caffè, sia per l’utilizzo di acqua da tavola. La qualità dell’acqua può essere migliorata anche grazie al fatto che vengono ridotte tracce di metalli pesanti eventualmente presenti, nonché i derivati del cloro. In termini ambientali, inoltre, utilizzando le caraffe filtranti e l'acqua potabile distribuita dalla rete idrica, si riducono i costi derivanti dal trasporto e dallo smaltimento delle bottiglie di plastica.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scopri a quali aziende affidarti Scopri di più sui trattamenti dell’acqua da bere Scopri di più sui trattamenti dell’acqua per la tua casa

Condizionamento fisico

Trattare l'acqua con apparecchi elettrofisici di nuova generazione permette di proteggere gli impianti idrotermosanitari dai danni provocati dalle incrostazioni calcaree. Le incrostazioni si depositano sulla superficie interna delle tubazioni e riducono lo scambio termico, aumentano lo spreco di combustibile e possono fungere da ricettacolo per numerose specie batteriche.
Questa soluzione è perfettamente sicura e utilizzabile anche per quanto riguarda il consumo umano.
Questo apparecchio viene implementato direttamente nelle condutture dell'acqua e contribuisce a ridurre gli effetti negativi dell’acqua dura, proteggendo quindi gli impianti idrotermosanitari dai danni provocati dalle incrostazioni calcaree.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scopri a quali aziende affidarti Scopri di più sui trattamenti dell’acqua da bere Scopri di più sui trattamenti dell’acqua per la tua casa

Resina a scambio ionico

Oltre a offrire longevità agli impianti idrotermosanitari, l’addolcimento protegge anche gli elettrodomestici ed offre notevoli benefici anche in campo igienico-sanitario (biancheria più morbida e pulita, notevole risparmio di detersivi e maggior durata di tutti gli indumenti).
Questa soluzione è perfettamente sicura e utilizzabile anche per quanto riguarda il consumo umano. Con l'applicazione di un sistema di addolcimento con resina a scambio ionico, l'acqua passa attraverso una colonna contenente resina cationica in forma di sodio. L’acqua dura viene filtrata e gli ioni responsabili delle incrostazioni di calcare, calcio e magnesio, vengono trattenuti sulla superficie della resina e sostituiti da ioni di sodio, i cui sali non causano depositi.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scopri a quali aziende affidarti Scopri di più sui trattamenti dell’acqua da bere Scopri di più sui trattamenti dell’acqua per la tua casa

Dosaggio chimico

Il dosaggio chimico impedisce o quantomeno rallenta lo sviluppo di incrostazioni calcaree nelle tubazioni, le protegge dalla corrosione e consente in molti casi di risanare impianti già compromessi.
Questa soluzione è perfettamente sicura e utilizzabile anche per quanto riguarda il consumo umano.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scopri a quali aziende affidarti Scopri di più sui trattamenti dell’acqua da bere Scopri di più sui trattamenti dell’acqua per la tua casa

Filtrazione di sicurezza più dosaggio di anticorrosivi alimentari

Questo trattamento protegge la rete di distribuzione domestica salvaguardando l’impianto idraulico e i suoi componenti anche se già compromessi. Questa soluzione, inoltre, garantisce la produzione di un’acqua adatta al consumo umano.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scopri a quali aziende affidarti Scopri di più sui trattamenti dell’acqua da bere Scopri di più sui trattamenti dell’acqua per la tua casa
Condividi su Twitter
Associazione Aqua Italia - tutti i diritti riservati. Copyright 2019.
Powered & designed by GWC